Giochi gratis online di slot machine senza scaricare senza registrazione

  1. Nuovo Blackjack En Linea Senza Deposito Con Bonus: Ci sono articoli nella nostra famiglia di siti che discutono come battere i casinò, ma i casinò sono generalmente consapevoli di se o non stanno offrendo una promozione che può essere battuto su un gioco o un altro.
  2. Scarica Gioco Roulette Digitale - Dall'esterno, questo sembra una quantità estremamente piccola di denaro.
  3. Quali Sono Le Guide Per Le Slot Del Casinò: Il nostro consiglio è di mantenere la calma, anche se ti senti arrabbiato per il problema.

Come giocare online al casino

Regole Black Jack Casino
Coloro che vogliono controllare Big Break per se stessi possono farlo ora a Jackpot City Casino gratuitamente.
Casino Online Con Soldi Senza Registrazione 2023
Tuttavia, Cyrpus è una scelta meno convenzionale di Malta, che ospita decine di società di casinò, che copre l'intero spettro del settore.
Pragmatic Play, un fornitore leader di contenuti per l'industria del gioco, ha annunciato il lancio del suo ultimo prodotto da casinò, Auto-Roulette.

Poker con jolly

Qual È Il Bonus Per Le Macchinette Da Gioco In Linea Del 2023
Gioca a una varietà di slot, giochi da tavolo e intrattenimento da casinò dal vivo, così come quegli enormi giochi con jackpot.
Giochi Di Macchine Da Gioco Per Soldi Online Senza Registrazione 2023
Come suggerisce il nome, questa strategia utilizza numeri di Fibonacci che è una sequenza utilizzata in matematica e scienza.
Vuoi Trovare Un Casino Online Dove Giocare Senza Scaricare

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia

Mahatma Gandhi

La Terapia Strategica

IL MODELLO DI PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA

Fin dal primo incontro con il paziente il modello è orientato al cambiamento. Non si utilizza, infatti, una procedura classica di diagnosi bensì una tecnica evoluta di diagnosi-intervento: il dialogo strategico. Questo protocollo per condurre il primo colloquio permette di trasformare, attraverso una sequenza di specifiche tecniche (domande strategiche, parafrasi ristrutturanti, formule evocative e le finali prescrizioni), in un processo di ricerca-intervento che conduce paziente e terapeuta alla scoperta congiunta del “come” il problema funziona e del “come” può essere risolto.

Sulla base di ciò, alla fine della prima seduta vengono prescritte le indicazioni terapeutiche calzanti al disturbo presentato.
Al successivo colloquio verranno valutati gli effetti prodotti sia dal dialogo terapeutico che dalle prescrizioni da mettere in atto.
A seconda degli esiti si procede alle fasi successive del modello se questi sono stati positivi, altrimenti si analizza ciò che non ha funzionato, riaggiustando il tiro della terapia sulla base delle risposte alle manovre applicate.

Il focus di una psicoterapia breve strategica è la ristrutturazione e il cambiamento delle percezioni rigide del paziente che inducono alle sue reazioni patologiche. Per realizzare ciò, l’intervento è orientato a interrompere il circolo vizioso tra i tentativi di soluzione fallimentari messi in atto dal paziente che alimentano il disturbo e la sua persistenza sostenuta proprio da tali controproducenti reazioni. Pertanto si dovranno sostituire le disfunzionali “tentate soluzioni” con altre in grado di rompere l’equilibrio patologico e trasformarle in sane e funzionali.

Strategie e stratagemmi terapeutici calzati alla situazione problematica ed alla specifica forma di espressione del disturbo. Come già riferito, copioso è il numero di tecniche terapeutiche messe a punto e formalizzate da Giorgio Nardone e dai suoi collaboratori che coprono la maggioranza delle forme di patologia che si incontra in psicoterapia. Parallelamente a queste strategie e stratagemmi sono state sviluppate negli anni particolari forme di comunicazione terapeutica, capaci di aggirare le resistenze al cambiamento tipiche di ogni sistema umano, in particolare la comunicazione “performativa”, il linguaggio che fa ‘sentire’ oltre che capire e la comunicazione ‘ingiuntiva’, ovvero il linguaggio suggestivo per prescrivere azioni o pensieri a cui il paziente usualmente si opporrebbe.

Questo è ciò che Paul Watzlawick definiva “ipnoterapia senza trance”. Se l’intervento terapeutico produce gli effetti desiderati, si procede alla fase di consolidamento di questi attraverso un processo di ridefinizione dei cambiamenti realizzati e delle risorse e capacità che il paziente ha dimostrato di poter mettere in gioco. Il tutto con l’obiettivo di guidarlo alla conquista della completa autonomia ed indipendenza personale. A tal scopo anche ogni tecnica utilizzata viene delucidata in modo tale che l’ormai ex paziente possa farne tesoro per il suo futuro.

METODOLOGIA DELLA SCUOLA DI AREZZO

L’idea di base, sin dal primo progetto di ricerca sui disturbi fobico-ossessivi, nel 1985, fu quella di far evolvere modelli generali di terapia verso protocolli specifici di intervento per particolari patologie, ossia, sequenze prefissate di manovre terapeutiche con potere euristico e predittivo, capaci di guidare il terapeuta alla rottura, mediante particolari stratagemmi terapeutici, di specifiche rigidità patologiche e alla loro ristrutturazione in modalità funzionali di percezione e reazione nei confronti della realtà.

Al fine di tale progetto ci si avvalse, non solo della tradizione teorica, applicativa e di ricerca della terapia breve del Mental Research Institute di Palo Alto, la quale appariva come criterio per la messa a punto di un modello evoluto piuttosto artigianale e rudimentale, ma di una nuova rigorosa metodologia di ricerca-intervento in campo clinico di tipo empirico sperimentale, in linea con la ricerca avanzata tipica della Fisica e delle Scienze applicate più evolute, basata sull’assunto che sono le “soluzioni che spiegano i problemi e non le ipotetiche spiegazioni che conducono alle soluzioni”.

Il Modello è stato così costituito sulla base dei criteri di:

  • Efficacia: la capacità dell’intervento di raggiungere gli scopi prefissati. Nel nostro caso l’estinzione dei disturbi presentati dal paziente;
  • Efficienza: la capacità di produrre risultati in tempi ragionevolmente brevi. Nel nostro caso una terapia deve dare esiti di miglioramenti sin dalle prime sedute e deve condurre alla soluzione del problema nell’arco di 3-6 mesi. Del resto come la letteratura di ricerca indica che 50% dei disturbi può essere risolto entro 10 sedute, il 25% dei disturbi può essere condotto ad estinzione con una terapia che non superi la durata di 25 sedute. Soltanto il rimanente 25% dei casi richiede terapie più prolungate nel tempo. (M.A. Hubble, B. L. Duncan, S. D. Miller, “The Heart and Soul of Change“, American Psychological Association, Washinton, 1999);
  • Replicabilità: la proprietà di una tecnica terapeutica di poter essere applicata a persone differenti che presentano lo stesso tipo di disturbo;
  • Predittività: per ogni singola manovra terapeutica devono essere previsti gli effetti in modo tale da correggere quelli indesiderati nel corso del processo terapeutico.
  • Trasmissibilità: la caratteristica di un modello di poter essere appreso e applicato da differenti persone, ovvero ciò che rende una tecnica terapeutica materia di insegnamento della psicoterapia.
  • Oltre a ciò furono presi dalla logica matematica le formulazioni non ordinarie, in grado di utilizzare l’autoinganno, la credenza, il paradosso e la contraddizione, come elementi strutturali di modelli logici rigorosamente costruiti (Newton Da Costa, Nardone).

In altri termini, mediante il contributo della Logica formale, creativi stratagemmi terapeutici, basati su logiche non ordinarie, potevano divenire strumenti formalizzati all’interno di modelli di intervento dimostratesi efficaci e replicabili.

Tutto ciò ha condotto a salvaguardare, nella messa a punto di strategie terapeutiche,  sia la creatività che la sistematicità. Tale lavoro, di studio empirico per la costituzione di sequenze terapeutiche applicato a migliaia di casi, nell’arco di oltre 25 anni, ha portato, come testimoniano le numerose pubblicazioni da questo scaturite, (vedi bibliografia ragionata), alla formulazione di protocolli evoluti di terapia breve, composti di tecniche innovative costruite ad hoc per sbloccare le particolari tipologie di persistenza proprie delle più importanti patologie psichiche e comportamentali.

Questi protocolli di trattamento si sono dimostrati capaci di risolvere, con un più elevato tasso di efficacia ed efficienza di qualunque altra psicoterapia alcune forme rilevanti di patologie, quali i disturbi fobici ossessivi, compulsivi e i disordini alimentari. (Nardone-Watzlawick 1997, Nardone-Watzlawick 2005, Castelnuovo et. al 2011. Nardone, Ranieri Brook 2011, Nardone-Salvini 2013).

La laboriosa ricerca-intervento in campo clinico ha condotto, infine anche a nuove assunzioni rispetto sia alla struttura dei procedimenti di Problem Solving che alle caratteristiche della comunicazione terapeutica, nel loro svolgersi fase per fase, dalle prime battute alla conclusione della terapia.
Un’altra fondamentale caratteristica del modello di terapia breve strategica è che, in linea con la logica strategica (branca specialistica della logica matematica) l’intervento terapeutico viene a costituirsi non sulla teoria assunta a monte dal terapeuta ma sulla base dell’obbiettivo da raggiungere e delle caratteristiche del problema da risolvere.

Pertanto l’assunzione di partenza è la rinuncia a qualsiasi teoria normativo-prescrittiva, compresa la teoria sistemica dalla quale per alcuni aspetti la terapia breve è derivata. Si ritiene, infatti, che qualunque teoria assunta a priori funzioni comunque come giudizio “implicito” (Salvini, 1991) o pregiudizio forviante per la messa a punto di efficaci soluzioni. Al contrario, il calzare l’intervento alle prerogative del problema e all’obbiettivo da raggiungere, induce a costruire una strategia ben focalizzata che poi dovrà “autocorreggersi” nella sua interazione con il problema.

In altri termini, la strategia si adatta, tattica dopo tattica, alle risposte derivanti dagli interventi messi in atto: come nel gioco degli scacchi, si procede con una apertura seguita da mosse che si susseguono sulla base del gioco dell’avversario.

Se la strategia dell’avversario, ossia la modalità di persistenza del disturbo, appare tra quelle ben note, si potrà tentare una sequenza formalizzata di scacco matto in poche mosse, ossia un protocollo specifico di trattamento.

La misurazione degli effetti, in questo caso, non sarà solo tra l’inizio e la fine della terapia, ma sarà rivolta ad ogni singola fase del processo terapeutico, poiché, come in un modello rigoroso matematico, si ipotizzano le possibili risposte ad ogni singola manovra, le quali vengono poi verificate, mediante la prassi empirico-sperimentale. Tale metodologia conduce a ridurre tali possibilità di risposta ad un massimo di 2 o 3 per ogni singolo intervento, permettendo così di costruire poi, per ognuna di tali varianti di risposta, la successiva mossa. Quindi, si procede con una misurazione processuale degli effetti e del valore predittivo di ogni singola manovra e non solo dell’intero processo terapeutico.

RIGORE MA NON RIGIDITÀ

Il rigore da solo è la morte per asfissia ma la sola creatività è follia
(G. Bateson).

Tutto quanto affermato nel paragrafo precedente vale per lo studio della struttura dell’intervento e per la sua logica costitutiva, altro discorso va fatto, tuttavia, per l’adattamento dell’intervento ad ogni singola persona, famiglia e contesto socio-culturale. Poiché a tale proposito ogni criterio di controllo e “predittività” salta. Come già affermava Milton Erickson, infatti, ogni individuo possiede caratteristiche uniche ed irripetibili, così come la sua interazione con se stesso, gli altri e il mondo rappresenta sempre qualcosa di originale.

Di conseguenza a ciò ogni interazione umana, anche quella terapeutica, risulta essere unica ed irripetibile, all’interno della quale, sta al terapeuta, adattare la propria logica ed il proprio linguaggio a quello del paziente procedendo, in tal modo, nell’indagine delle caratteristiche del problema da risolvere, sino alla rilevazione della sua specifica modalità di persistenza.

Una volta individuate le peculiarità della persistenza del problema, egli potrà utilizzare la logica di problem solving che appare più idonea, seguendo nella sua costituzione e nella sua applicazione il modello sopra descritto, ma formulando ogni singola manovra adattandola alla logica e al linguaggio del paziente. In questo modo, in realtà l’intervento terapeutico mantiene la sua capacità di adattarsi alle singolarità di ogni nuova persona e situazione, mantenendo, tuttavia, anche il rigore strategico a livello di struttura dell’intervento.

Per rendere ancora più chiaro questo importante concetto, è bene sottolineare che ciò che può essere prefissato è la strategia, a livello di struttura dell’intervento che si adatta alla struttura del problema e alla sua persistenza; ciò che cambia sempre è l’interazione terapeutica, la relazione con il paziente ed il tipo di comunicazione che si utilizza. Pertanto, anche quando si adotta un protocollo di trattamento specifico, come nel caso dei disturbi fobico-ossessivi e le varianti dei disordini alimentari, ogni manovra è sempre diversa ma rimane sempre la stessa, poiché questa cambia nella sua esplicitazione comunicativa e nel suo adattamento alla persona, ma rimane la stessa manovra a livello di procedura strategica di problem solving. Come ci indica l’antica saggezza strategica “cambiare sempre per rimanere gli stessi”.

DAL SITO: Centro di terapia strategica

A chi si rivolge

Il modello di terapia breve strategica si rivolge ad adulti, ragazzi, adolescenti, pazienti singoli, coppie e famiglie.
I problemi trattati sono: disturbi dello spettro ansioso, fobie ossessioni e compulsioni, disturbi del comportamento sessuale, disturbi del tono dell’umore, disturbi sessuali e problemi di coppia, problemi di performance, disturbi alimentari etc.

Come funziona

Obiettivi

L’obiettivo, come in ogni terapia, è la salute. Essa è definita dall’OMS come il pieno benessere fisico psichico e sociale. Un miglioramento della salute è l’obiettivo cui si punta quando non si può ottenere il traguardo ideale del “pieno benessere”; nell’ambito della psicoterapia strategica si identifica il miglioramento con l’avvenuto cambiamento che dev’essere sostanziale e stabile nel tempo.

Cambiamento

Il cambiamento riguarda i comportamenti, le sensazioni, i pensieri e più in generale il funzionamento della persona sui diversi piani e livelli in cui si esplica la sua esistenza. L’estinzione dei sintomi o la loro riduzione sostanziale , sono indici che il cambiamento é avvenuto. La stabilità nel tempo del cambiamento è assicurata dal monitoraggio in follow up programmato assieme al terapeuta. L’obiettivo è, in tutti i casi, l’aumento delle possibilità di scelta da parte del paziente o del sistema (famigliare, sociale etc).

La magia della Comunicazione

Gli strumenti usati dal terapeuta sono la comunicazione, la relazione e le tecniche.
La comunicazione si avvale del linguaggio suggestivo e ingiuntivo derivato dall’ipnosi, specialmente quella ericksoniana (sviluppata nello scorso secolo dallo psichiatra statunitense Milton Erickson).

Ristrutturazioni

Una parte rilevante della comunicazione strategica è quella relativa alle ristrutturazioni e ridefinizioni, modalità che permettono di modificare il significato delle esperienze riportate dal paziente, allo scopo di mostrare la realtà da più punti di vista alternativi, aumentando così a flessibilità e la capacità di reagire positivamente all’ambiente interno ed esterno.

Protocolli di Trattamento

La terapia si basa su prescrizioni e prevede l’impiego di protocolli messi a punto ad Arezzo, replicati decine di migliaia di volte in tutto il mondo e costantemente affinati e resi più efficaci tramite il lavoro congiunto dei ricercatori e dei terapeuti affiliati riconosciuti dal CTS.
I protocolli consistono in sequenze di prescrizioni e nell’impiego di tecniche terapeutiche, selezionate di volta in volta dal terapeuta in nome di una logica autocorrettiva e nell’obiettivo concordato con il paziente.

Prescrizioni

Al paziente viene chiesto di effettuare alcune prescrizioni, che possono essere mentali e/o comportamentali e che servono a sbloccare in tempi rapidi le situazioni fonte di sofferenza del paziente e/o del sistema familiare. Alcune di queste prescrizioni hanno un nucleo “paradossale”, derivando la loro struttura dalla terapia eriksoniana, studiata dal Mental Reserch lnstitute di Palo Alto (California), che presenta elementi che seguono logiche non ordinarie. Tra questi, ha un peso rilevante la nozione di “prescrizione del sintomo” come via privilegiata per interrompere i tentativi disfunzionali di risolvere lo stallo, che sono mantenuti nel tempo dal paziente e/o dagli altri elementi della rete relazionale e che anziché risolvere il problema ne inducono la persistenza nel tempo.

Esperienza emozionale correttiva

È quanto si ottiene di norma come effetto di alcune prescrizioni, ma anche come risultato della comunicazione strategica in seduta. Consiste nel fatto che il paziente può sperimentare un effettivo cambiamento nel modo di vivere, riguardo al problema che l’ha indotto a chiedere la terapia; il paziente vi viene portato dolcemente, spesso grazie all’impiego dei cosiddetti stratagemmi terapeutici, messi a punto per indurre effettivi cambiamenti percettivi e reattivi in modo, per usare un’espressione paradossale, “spontaneo indotto”.

Sistema Percettivo Reattivo

È una specie di stile “individuale “con cui le persone vivono gli stimoli e reagiscono ad essi. Può concorrere ad irrigidire il sistema, a ridurne la flessibilità e i gradi di libertà e quindi in terapia si lavora per indurre cambiamenti anche a livello di rappresentazioni e comportamenti mediati da tale sistema di organizzazione delle esperienze.

Margherita Rizzotto
terapia breve strategica

P.IVA: 02877690244
C.Fisc: RZZMGH58E63C890I
cell: 3482633442
e-mail: rizzottomargherita@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Notice

Sede di Verona
via 24 Maggio 8
37126 Verona

Sede di Vicenza
Piazza delle Erbe 23
36100 Vicenza